Psicoterapia

La psicoterapia fornisce gli strumenti che consentono alla persona di ritrovare se stessa, riprendere contatto con la vita e con gli altri, non più vittima sofferente, ma costruttrice attiva della sua esistenza.

Sex-Therapy

Le problematiche sessuali sono tra le più delicate e complicate patologie e come tali richiedono un approccio specifico capace di far recuperare una sessualità spontanea, ludica e comunicativa.

Terapia di Coppia

La terapia di Coppia consente il superamento delle difficoltà relazionali e comunicative presenti nella coppia che spesso si associano, sostengono o mantengono anche un disturbo sessuale stesso.

Counselling Infertilità

Consente alla coppia di liberare le emozioni e i timori associati alla PMA e di eliminare l'ansia da prestazione/fecondazione che spesso si accompagna, sostiene o mantiene un disturbo sessuale.

Terapia EMDR

Favorisce la rielaborazione del trauma e di molte disfunzioni ad esso associate quali disturbo da stress post traumatico, ansia e attacchi di panico, tossicodipendenza, disturbi alimentari ecc.

Stimolazione & Riabilitazione Cognitiva

La CST e la ROT sono Tecniche Cognitive che permettono un rallentamento nella progressione dei sintomi e un miglioramento della qualità di vita nel paziente con demenza.

Latest Articles

suicidio

Dall’AUTOLESIVITÀ NON SUICIDARIA al COMPORTAMENTO SUICIDARIO.

Perché parlare di suicidarietà e autolesività non suicidaria? Si assiste ad una sempre maggiore attenzione posta dai media e dalla comunità scientifica sui “come” e “perché” delle condotte suicidarie e non suicidarie in netta crescita. Di fatto, esistono una molteplicità di ragioni circa le cause che sono alla base dell’atto suicida, che fanno riferimento sia …

Read More
minority stress

Minority Stress

Nel nostro comune sentire lo stress è sollecitato da situazioni particolari cui le persone devono adattarsi sia da un punto di vista emotivo che da un punto di vista fisico (un esame scolastico, un cambio di lavoro o di ruolo, un evento inaspettato).Se parliamo però di stress legato all’appartenenza ad una minoranza, entriamo nel contesto …

Read More

Disturbo Borderline di Personalità (BPD) e Trauma Relazionale.

La persona con Disturbo Borderline di Personalità (BPD) mostra repentini cambiamenti di umore e comportamenti esplosivi, autolesivi e autodistruttivi, come mutilazioni e tentati suicidi. Tende ad intrecciare relazioni dipendenti e altamente instabili. Molti pazienti diagnosticati come affetti da BPD riferiscono abusi o neglette nell’infanzia. Le loro storie infantili parlano di assenza di supporto emotivo e …

Read More
See More Posts