amicizia tra uomo e donna

Può esserci solo Amicizia tra Uomo e Donna?

Può esserci solo Amicizia tra Uomo e Donna?

Una domanda da 10 milioni di euro…

… su cui tutti abbiamo prima o poi riflettuto e su cui tutti abbiamo più o meno opinioni diverse.

D’altronde i risultati degli stessi studio psicosociali sono tra loro discordanti tra il confermare e disconfermare tale possibilità.

Sicuramente l’amicizia tra uomo e donna può esistere, certo è che non tutti ci riescono.

Spesso sono amicizie che ci portiamo dietro dall’infanzia, dove l’altro non avendo assunto connotazione erotiche è rimasto il nostro compagno di “merenda”.

Poi ci sono amicizie che durano nel tempo perché basate su un’onesta di interesse oltre che di intenti.

Ciò dipende dalla struttura di personalità e da un labile quanto stabile e sereno equilibrio che si instaura all’interno della coppia amicale fatto di chiarezza, stima e rispetto reciproco, condivisione di interessi, maturità.

Questo ci tutela, almeno in parte, dalla possibilità che questo sentimento possa  mutare per uno dei due amici in qualcosa di diverso.

Come nasce l’amicizia tra uomo e donna? 

L’amicizia ad esempio si presenta nella prima infanzia, quando ancora non si presta attenzione al sesso del proprio compagno e per uno strano teorema relazionale rimane così vita natural durante.

Giocano un ruolo anche le differenze di ruolo che rendono la relazione amicale tra due persone del sesso opposto di gran lunga più stabile delle amicizie con persone dello stesso sesso. Le donne vedono i loro amici uomini come più onesti e diretti rispetto alle amiche donne con cui possono instaurarsi rivalità e invidie. Di contro gli uomini vedono le loro amiche donne come più attente, ma meno oneste con se stesse. La combinazione di queste caratteristiche rende la relazione più soddisfacente e quindi più duratura,  e fa sì che sempre più persone preferiscano avere amici del sesso opposto.

Ancora l’amicizia si instaura tra due persone in cui c’è una leggera avversione fisica.

Un amore mancato può essere il movente. Nella maggior parte dei casi la persona sentimentalmente coinvolta preferisce non dichiararsi, ma al contrario nasconde ciò che prova, preferisce accontentarsi di un “amore platonico e inconfessato”, coltivando nel tempo l’amicizia nell’illusoria speranza che l’altro si innamori.

Tutti questi aspetti possono concorrere a rendere l’amicizia tra uomo e donna indissolubile.

Allora, come mai è così difficile avere e mantenere nel tempo un’amicizia tra i due sessi?

Le minacce risiedono proprio in ciò che ci lega all’altro.

La condivisione degli hobby, dei momenti piacevoli e di quelli spiacevoli, la giocosa complicità uniti all’istintiva attrazione fisica, il poter contare sempre e comunque su l’altro sono degli incentivanti che ci legano sempre di più e sempre più intimamente, così che le emozioni  possono confondersi e confonderci tanto da trascendere l’amicizia e sfociare nel desiderio dell’altro o in un sentimento più profondo e inaspettato.

 Dr.ssa Anna Carderi