Non puoi fare a meno della pornografia web?
Ti senti sopraffatto dal bisogno di connetterti in chat erotiche o visionare pornografia online e se non lo fai ti senti nervoso?
Per stare in rete hai perso gran parte delle amicizie, trascuri il tuo partner e il lavoro?
Ogni volta ti dici che è l’ultima volta e che da domani cambierà? E poi questo domani non arriva mai?!
Allora soffri di dipendenza da pornografia virtuale!
Per quanto tu possa negarlo, per quanto tu abbia difficoltà a confidare questo tuo disagio, la realtà è che tutto della tua vita ruota intorno al cybergsex.
La pornodipendenza web rientra tra i cosiddetti IAD, Internet Addiction Desorder, ed è una patologia di tipo ossessivo-compulsiva. La persona non riesce più a controllare e a rendersi conto del tempo che trascorre fra immagini e filmati pornografici.
Quest’ annullamento della coscienza psico-fisica, porta all’ isolamento e via via a vivere sempre di più in un mondo di sublimazione sessuale dove l’eccitazione passa esclusivamente attraverso un comportamento sessuale caratterizzato da una masturbazione compulsiva prolungata e controllata che si esaurisce in un’eiaculazione finale liberatoria quale unica possibilità sia per interrompere la trance pornografica sia per ottenere sollievo dalla tensione erotica prolungata.
La ricerca compulsiva del piacere attraverso l’autoerotismo unita all’intensa stimolazione provocata dai pixel erotici in breve tempo comporta la possibilità di avere l’erezione o l’eiaculazione solo attraverso la visione di materiale pornografico e l’incapacità di portare a termine un rapporto sessuale reale manifestando uno o più problemi sessuali.
Turbe dell’orgasmo, disfunzione erettile, anoressia sessuale ed eiaculazione precoce sono solo la punta dell’ice-berg.
Spesso la dipendenza può nascondere e colmare mancanza di autostima ed intensa insoddisfazione generale, blocchi e tensioni a livello familiare, scarsa affettività ricevuta in età infantile e/o soprusi psico-fisici subiti, ansia e stress personali, lavorativi e/o familiari.
Sono proprio i problemi sessuali venutisi a creare che spingono la persona a cercare auto. Premessa indispensabile per risolvere la dipendenza è la presa di coscienza del problema.
Gli obiettivi della cura sono innanzitutto individuare le emozioni in gioco, ricostruire la stima di sé stessi e ricominciare a intessere rapporti sociali, in particolare con l’altro sesso, allo scopo di riavvicinarsi progressivamente ad una vita e ad una sessualità reale.
dr.ssa Anna Carderi