10 regole per una buona sessualità negli adolescenti … e non solo!

psicologo romaFalse aspettative, incorretti atteggiamenti, inadeguate relazioni con il partner, errate consapevolezze sul proprio corpo, disinformazione, fattori di inesperienza legati all’età uniti a contraddizioni di ruolo, aspettative opposte per il comportamento dei giovani – da una parte il punto di vista parentale, con le sue richieste di dipendenza e di astinenza, dall’altra il punto di vista dei coetanei che spinge all’indipendenza e all’attività sessuale – possono rappresentare dei cofattore nell’insorgenza delle disfunzioni sessuali.

 
Ecco dunque un decalogo di regole da seguire per una sessualità responsabile e piena.

1) Usa il profilattico … SEMPRE! Non dimenticare di usare la testa mentre fai sesso. Un adolescente su tre soffre di malattie sessualmente trasmissibili!

2) Adotta un sano comportamento sessuale basato sul rispetto verso se stessi e verso gli altri e sulla contraccezione.

3) Se hai una defaillance (a livello di erezione o eiaculazione) sdrammatizza!! Può capitare anche alla tua età. Il rischio altrimenti è di entrare in un circolo vizioso in cui il solo pensiero di non farcela nuovamente mina la riuscita dei tuo successivi rapporti sessuali.

4) NO PANIC, non è un esame! La sessualità è gioco, comunicazione, fantasia. Non aver paura di sbagliare né tanto meno di non essere in grado di fare del buon sesso o di soddisfare l’altro.

5) Conosci e abbi cura del tuo corpo. Scopri le tue e le sue parti erogene, conoscerle ti consente di avere una buona sessualità.

6) Migliora e accresci il tuo rapporto con il partner: l’ascolto, la condivisione, il confronto e l’aiuto reciproco sono ulteriori fonti di benessere che agiscono positivamente sulla salute sessuale della coppia.

7) Vivi in modo consapevole la tua sessualità. Capisci quali sono i tuoi desideri, goditi le emozioni e i momenti di serenità.

8)Non forzare troppo i tempi, ma lascia che gli eventi succedano in modo del tutto spontaneo.

9) Sii comprensiva/o e soprattutto paziente. Non esprimere commenti negativi sul suo modo di fare l’amore, sulle sue dimensioni, quando si verifica una defaillance o quando lui/lei si lascia andare ad una confessione o ad una richiesta particolare. Mai, ma proprio mai, ridere!

10) Concediti il tempo per i preliminari.

Dr.ssa Anna Carderi