taglia preservativo

preservativi … ad ognuno la sua taglia

Dai colori ai materiali alle profumazioni il mondo condom è veramente variegato.

Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le taglie … dalla XXS alla XXXL !

Si perché il preservativo non deve essere né troppo stretto né troppo largo ma deve vestire perfettamente il pene.

Molti possono essere gli inconvenienti di un preservativo che non è della giusta taglia.

Se troppo aderente e stretto può arrotolarsi e non coprendo l’asta del pene in toto può rompersi. Inoltre, riducendo l’afflusso di sangue può compromettere l’erezione. Similmente se troppo grande non solo riduce la sensibilità e le sensazioni ma aumenta il rischio di sfilamento all’interno della vagina o dell’ano.

In entrambi i casi si compromette sia la qualità del rapporto sessuale sia l’efficacia preservativa dello stesso.

E la lunghezza? È standard 17-19 cm.

Per assicurarsi che le dimensioni del profilattico siano adeguate a quelle del pene, piuttosto che basarsi sulla taglia (… S, M, L, X …) si deve prendere in considerazione la larghezza nominale del preservativo stesso.  Questo perché la vestibilità della taglia cambia a seconda dello spessore del preservativo e della casa produttrice.

Ne consegue che a parità di taglia il preservativo della marca XXX potrebbe essere più o meno comodo della marca YYY.

La larghezza nominale del condom corrisponde a circa la metà della circonferenza del pene in erezione.

Quindi centimetro (quello da sarta andrà benissimo) alla mano se, ad esempio, la misura della circonferenza presa alla base dell’asta del pene è di 11 cm si opterà per un preservativo che abbia una larghezza nominale di 52 mm.

Conseguentemente in base alla circonferenza si sceglierà la taglia riportata sulla confezione, anche se non da tutte le case produttrici. Un valido strumento per misurare la circonferenza del pene e facilitare anche la ricerca del preservativo giusto è offerto dall’app my.size.

L’estrema vestibilità consente una maggiore serenità durante il rapporto sessuale così da non inficiare né sull’intimità fra i partner né sulla prestazione sessuale permettendo un’esperienza sensoriale altrettanto piacevole ed appagante e altrettanto sicura. Questo può ovviare allo sviluppo di un circolo vizioso dove l’ansia da preservativo la fa da padrona.

Gli alti livelli di tensione e stress provocati dal fastidio dell’indossare un preservativo troppo stretto o il venir meno delle sensazioni di piacere e calore dovuto ad un preservativo troppo largo possono influenzare in maniera negativa chi lo indossa tanto da incidere sulla stessa risposta erettiva andando a minare il proprio benessere sessuale.

dr.ssa Anna Carderi

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *