Conoscersi e sperimentarsi in una e per una sessualità adulta.

Abbiamo un corpo da esplorare, ascoltare e rispettare.

Un corpo che vibra e si appassiona.

Un corpo, il nostro, con cui possiamo fare esperienza di noi, dell’altro e del nostro rapporto.

La sessualità fa parte del nostro modo di essere ed è legata all’esperienza dell’essere sessuali.

Conoscersi facendo esperienza del proprio corpo attraverso l’esperienza del proprio piacere aumenta la consapevolezza di chi siamo, di cosa vogliamo e di cosa ci dà piacere, in modo da entrare in sintonia con noi stessi e con il nostro essere.

Esplorare parti più o meno nascoste del nostro corpo aumenta la consapevolezza non solo del nostro corpo ma anche del nostro piacere.

Una consapevolezza che libera la nostra sessualità da tabù e antichi condizionamenti, consentendoci di sperimentare nuove e diverse sensazioni, amplificandole, aumentando il nostro e altrui livello di eccitazione così da raggiungere l’acme ed abbandonarci ad orgasmi sempre più intensi ed appaganti.

Conoscersi e sperimentarsi ci consente di giocare con le nostre fantasie, di svilupparne di nuove e scoprire nuovi modi di provare piacere arricchendo la passione e la complicità di coppia.

Al pari di vestiti sexy, trasparenze, possiamo usarli per sedurre l’altro in una, lunga o breve che sia, danza dei preliminari tra le quattro mura della camera da letto e non solo possiamo far spazio ai sex toys.

Consapevoli che la passione e l’amore per durare nel tempo vadano costantemente nutrite, l’uso di giochini per adulti ravvivano e vivacizzano la sessualità e ci tutelano dallo scivolare nella routine di una abitudine sessuale obliterante che mina e annichilisce il nostro rapporto di coppia, lo rende sterile e spesso lo circoscrive al fare la spesa, alla cura dei figli e della casa.

Incontrarsi e riscoprirsi attraverso una sessualità più giocosa attraverso gesti, parole e comportamenti di attenzione che comunichino all’altro il nostro interesse anche con un tacco 12 o un cadeau sexuel inaspettato. 

dr.ssa Anna Carderi

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *