Showing 11 Result(s)
sesso cibo e cervello

Sesso, Cibo e Cervello

Cibo e sesso hanno la stessa localizzazione cerebrale, gli stessi circuiti neuroendocrini, gli stessi ormoni che li controllano. Vengono stimolate le stesse molecole del cervello. Pur essendo due bisogni fisiologici di base indispensabili alla sopravvivenza, propria e della specie il cibo e il sesso non rispondono solo alla necessità fisiologica del nutrimento, entrambi sono fonte …

Stress, cibo e dipendenza.

Esiste una complessità di interazioni fisiologiche e comportamentali che collegano lo stress all’assunzione di cibo e allo stato emotivo (Ulrich-Lai). In questa interazione mutualmente interveniente è innegabile come il cibo per le sue proprietà gratificanti allevi lo stress emotivo e di contro come lo stress emotivo cambi i modelli alimentari. In situazioni emotivamente stressanti la …

Sesso e afrodisiaci

Il rapporto tra cibo e sesso è un rapporto indissolubile. Cibo e sesso hanno la stessa localizzazione cerebrale, gli stessi circuiti neuroendocrini, gli stessi ormoni che li controllano tanto che, l’appagamento del gusto come di quello sessuale, oltre a rispondere alla fisiologica necessità di sopravvivenza propria e della specie, a livello nutrizionale e procreativo, assolvono …

Quando studiare lontano da casa aumenta il rischio di obesità nei ragazzi.

Lo sapevate che i pendolari sono soggetti al sovrappeso? Proprio così! Che si viaggi per motivi di lavoro o di studio, mediamente, ogni 16 chilometri percorsi sulla tratta casa-lavoro/scuola, l’indice di massa corporea cresce di 0,17 punti, con impatti significativi sul peso. Se la distanza è maggiore, il rischio di andare incontro a obesità sale …

Reverse Anorexia: l’uomo e l’ossessiva ricerca della perfezione fisica.

Prigionieri dello specchio, schiavi della propria immagine sono i bigoressici. L’aumento dei disturbi del comportamento alimentare nel sesso maschile sembra essere legato al crescente interesse della popolazione maschile per il proprio corpo. Il dismorfismo muscolare alla base del disturbo consiste nella spasmodica ricerca di aumentare la massa e la tonicità muscolare. Dal sovrallenamento all’uso e …

Drunkoressia: ubriache e magre da morire.

Adolescenti con la mania dell’alcol, griffatissime e curatissime passano le ore in solitudine chattando sui social finché non scatta l’ora ics, quella dell’happy hour. Figlie della cultura dello sballo, per divertirsi e provare qualche emozione si sbronzano con gli amici o il toy boy di turno. Usano l’alcool per disinibirsi di fronte agli altri e …

Fobia degli alimenti

Nella pratica clinica non è infrequente osservare pazienti che hanno difficoltà o non riescono a deglutire compresse, capsule e confetti ecc.  a causa di una ipereccitabilità  del normale riflesso faringeo, nel quale si ha enorme difficoltà o impossibilità di deglutire i cibi solidi indipendentemente dal loro sapore ed odore. Chi invece soffre di Fobia del cibo …