Showing 18 Result(s)

Conoscersi e sperimentarsi in una e per una sessualità adulta.

Abbiamo un corpo da esplorare, ascoltare e rispettare. Un corpo che vibra e si appassiona. Un corpo, il nostro, con cui possiamo fare esperienza di noi, dell’altro e del nostro rapporto. La sessualità fa parte del nostro modo di essere ed è legata all’esperienza dell’essere sessuali. Conoscersi facendo esperienza del proprio corpo attraverso l’esperienza del …

La sessualità della coppia dopo 22 anni di pillola blu: lui,lei e le nuove aspettative

Nella sessualità si intrecciano vissuti, archetipi, idealizzazioni, proiezioni, aspettative, difficoltà  e sofferenze che stimolano domande suscitando convinzioni, opinioni e valori generazionalmente mutevoli. Negli anni 50 si pensava che la disfunzione erettile risalisse a problematiche psicologiche rintracciabili nell’infanzia. Negli anni 70 Masters e Johnson rivoluzionarono l’approccio al problema introducendo il concetto di ansia da prestazione. Nel …

Ho scelto te e soltanto te. Le motivazioni che portano alla scelta del partner.

Cosa ci guida alla scelta di una persona piuttosto che un’altra? Partendo dal presupposto che l’amore non è cieco ma che anzi scegliamo l’altro con cognizione di causa, diversi autori si sono interrogati sulle variabili che intervengono nella scelta del partner (Simonelli 2002). Tralasciando questioni sociali, religiose, culturali, economiche, biologiche, neurochimiche, ecc., la scelta dell’altro …

Benessere sessuale e di coppia.

Il benessere sessuale può essere condizionato dall’instaurarsi di disfunzioni sessuali, dall’incapacità riproduttiva, dalle modificazioni fisiche apportate dalla menopausa e dal climaterio maschile, dall’insorgere di problematiche ginecologiche e andrologiche come dalla presenza di traumi ed elevati livelli di stress e ansia. La sessualità per essere funzionante ed appagante presuppone l’integrità del funzionamento mutualmente interagente dei circuiti …