Showing 10 Result(s)

Io ho paura.

Chi più chi meno, quasi tutti abbiamo esperito un disagio connesso alla visione o alla vicinanza di una persona, un luogo, un oggetto o un animale. Ma quando lo stimolo viene visto, percepito o sentito come potenziale teatro di una situazione difficile da gestire la sensazione di minaccia che ne deriva può scatenare una serie …

Zoofobia: la paura degli animali

La zoofobia o paura degli animali frequente riguarda ragni (aracnofobia), serpenti (ofidiofobia), topi (musofobia), uccelli (onitofobia) e insetti (entomofobia). In genere oggetto della fobia è un gruppo specifico di animali e solo raramente la paura e l’evitamento sono rivolti verso animali di specie diverse; I pazienti hanno la consapevolezza che il pericolo è minimo o …

L’ECOFOBIA: la paura di restare a casa da soli.

Una paura comune a molti che spesso si associa ad altre problematiche come gli attacchi di panico. Ciò che però la discrimina da altre paure similari è che essa si verifica solo quando si resta soli in casa. Infatti, al di fuori da questa condizione la persona svolge da sola e in totale tranquillità tutte …

Fobia degli alimenti

Nella pratica clinica non è infrequente osservare pazienti che hanno difficoltà o non riescono a deglutire compresse, capsule e confetti ecc.  a causa di una ipereccitabilità  del normale riflesso faringeo, nel quale si ha enorme difficoltà o impossibilità di deglutire i cibi solidi indipendentemente dal loro sapore ed odore. Chi invece soffre di Fobia del cibo …

Questione di dimensioni: la dismorfofobia peniena

Le dimensioni del pene sembra essere uno dei temi più presenti negli uomini. Si stima che il 3,3% delle richieste di visita andrologica siano motivate dal sospetto/convinzione di avere un pene piccolo.  Convinzione spesso associata ad una erronea percezione dei genitali e sotto la quale può celarsi una dismorfofobia  peniena, fenomeno questo  che sembra essere …

La dismorfofobia: quando il corpo diventa un’ossessione:

Spot pubblicitari, programmi televisivi, riviste patinate e quant’altro fanno della chirurgia plastica ed estetica uno dei temi più in auge che tocca da vicino tutti, sia uomini sia donne. Dal trucco alla barba fatta e curata, dall’uso di parrucche, tinture e taglio di capelli stravagante o complicato, all’abbronzatura esasperata e alle estenuanti sedute in palestra …

Paura d’amare: la philofobia.

Il dolore provocato da un’esperienza di separazione o di tradimento, amicale, familiare o relazionale che sia, attuale o pregressa, può essere talmente devastante da innescare, a tutela dell’integrità personale, forti resistenze verso il vissuto amoroso che possono assumere i connotati di vere e proprie fobie relazionali. La philofobia, la paura di innamorarsi, ne è la …

Omofobia

Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale, promossa dall’Unione europea, contro l’omofobia e la transfobia: la paura e l’avversione irrazionale nei confronti dell’omosessualità e delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (LGBT), basata sul pregiudizio e favorente la messa in atto di comportamenti discriminatori (offese verbali, fino a vere e proprie minacce o aggressioni fisiche) che negano e rifiutano l’omosessualità come esito alternativo e …

Le fobie specifiche: Anginofobia

Le persone che soffrono di anginofobia temono di morire soffocati da qualcosa che vada loro di traverso come del cibo, delle pillole, dei piccoli oggetti (orecchini, bottoni, etc.) dei liquidi e perfino la saliva. Tale paura li porta a selezionare il cibo per quantità e qualità scegliendo quello che da loro una parvenza di sicurezza, …

Il movente xenofobo: la Paura dell’estraneo

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Questo il buon proposito costituzionale (art.3) che nella realtà quotidiana viene costantemente violato. Gli ultimi fatti di cronaca nera riguardanti la messa in atto …