Showing 5 Result(s)
sesso cibo e cervello

Sesso, Cibo e Cervello

Cibo e sesso hanno la stessa localizzazione cerebrale, gli stessi circuiti neuroendocrini, gli stessi ormoni che li controllano. Vengono stimolate le stesse molecole del cervello. Pur essendo due bisogni fisiologici di base indispensabili alla sopravvivenza, propria e della specie il cibo e il sesso non rispondono solo alla necessità fisiologica del nutrimento, entrambi sono fonte …

Sesso e afrodisiaci

Il rapporto tra cibo e sesso è un rapporto indissolubile. Cibo e sesso hanno la stessa localizzazione cerebrale, gli stessi circuiti neuroendocrini, gli stessi ormoni che li controllano tanto che, l’appagamento del gusto come di quello sessuale, oltre a rispondere alla fisiologica necessità di sopravvivenza propria e della specie, a livello nutrizionale e procreativo, assolvono …

fitoterapici e disfunzione erettile

Fitoterapici e integratori. Il ruolo dei rimedi naturali nel trattamento della disfunzione erettile.

La disfunzione erettile consiste nella marcata difficoltà nell’ottenere o/e mantenere un’erezione adeguata al completamento dell’attività sessuale (Biondi M, 2014). Una difficoltà, ben conosciuta da circa il 12,8% degli italiani, che licita nella persona un notevole disagio tanto da impattare sulla sua qualità di vita in generale, provocando perdita dell’autostima, ansia e depressione. La disfunzione erettile può …

Il ruolo dei fitoterapici nel trattamento dell’Eiaculazione Precoce

L’eiaculazione precoce (PE) è una delle più comuni disfunzioni sessuali maschili: ne soffre un italiano su tre. Nell’eiaculazione precoce l’uomo è incapace di mantenere il controllo volontario sul proprio riflesso eiaculatorio per cui l’eiaculazione si verifica in seguito a una minima stimolazione e prima che la persona lo desideri, comportando disagio psicologico forti ripercussioni socio-relazionali e di coppia. Per …

Benessere sessuale e di coppia.

Il benessere sessuale può essere condizionato dall’instaurarsi di disfunzioni sessuali, dall’incapacità riproduttiva, dalle modificazioni fisiche apportate dalla menopausa e dal climaterio maschile, dall’insorgere di problematiche ginecologiche e andrologiche come dalla presenza di traumi ed elevati livelli di stress e ansia. La sessualità per essere funzionante ed appagante presuppone l’integrità del funzionamento mutualmente interagente dei circuiti …