Showing 16 Result(s)

La presbiopia: un’esperienza simbolico-percettiva di una crisi (naturale) che incide sull’identità sessuale maschile e femminile.

Nella presbiopia si intrecciano vissuti, archetipi, idealizzazioni, proiezioni, difficoltà e sofferenze .. che si configurano in un quadro estremamente complesso in cui si attivano fattori della più diversa natura, negativi e positivi, che richiedono una considerazione multidisciplinare, medica, ottica, psicologica e relazionale. Il pensiero sul difetto della capacità accomodativa e la difficoltà della messa a …

sessualità performativa

Sessualità performativa e doping sessuale

Oggi la sessualità pare essersi affrancata dall’affettività… … ci si attende che sia autonoma e autosufficiente e che venga giudicata solo in base al grado di soddisfazione che può arrecare (Bauman Z., 2004). Una sessualità performativa, basata sul fare per dimostrare, spaventosamente riduttiva e meccanica in cui conta solo la quantificazione disumanizzante del ‘quanto è …

Educazione sessuale ed internet

Chi si occupa di educare le ragazze e i ragazzi di oggi, futuri protagonisti della propria sessualità? Nell’era della cultura digitale basta un click per  trovare qualsiasi tipo di informazione di carattere medico, fisiologico o ludico sull’atto sessuale, sulla trasmissione delle malattie, sulla possibilità di rimanere incinta, sugli aspetti anatomici o usufruire di youporn per capire meglio come si …

Modificazioni sessuali estreme.

Avete mai sentito parlare di modificazioni sessuali estreme? Per quanto abbiate un’immaginazione fervida è difficile capire di cosa si tratta se ancora non vi siete imbattuti in questo alquanto variegato fenomeno delle modificazioni sessuali estreme. Un ambito in cui il tatuaggio genitale o il pearling sono cose da principianti. Per modificazioni sessuali estreme intendo interventi …

Terapie riparative e presunzione curativa

Dal 1973, anno in cui l’omosessualità sparì come ‘malattia’ dal DSM, il manuale diagnostico degli psichiatri americani, tutto è veramente cambiato nel modo di affrontare la psicoterapia dell’omosessuale? Direi di no, vista la persistente promozione delle terapie riparative. Nonostante siano passati 33 anni dalla cancellazione dell’omosessualità ancora oggi nell’immaginario di molti professionisti essa è vista come …

Educazione alla salute sessuale nelle scuole, tra necessità e responsabilità.

L’aumento delle malattie sessualmente trasmesse (circa 340 milioni di nuovi casi l’anno), la precocità dell’età d’inizio del primo rapporto sessuale, il mancato o scorretto uso di meccanismi protettivi e l’aumento dei rapporti promiscui con partner multipli, rende necessario l’inserimento di programmi di educazione alla salute sessuale nella scuola. È dall’inizio del secolo che è in …

amicizia tra uomo e donna

Può esserci solo Amicizia tra Uomo e Donna?

Può esserci solo Amicizia tra Uomo e Donna? Una domanda da 10 milioni di euro… … su cui tutti abbiamo prima o poi riflettuto e su cui tutti abbiamo più o meno opinioni diverse. D’altronde i risultati degli stessi studio psicosociali sono tra loro discordanti tra il confermare e disconfermare tale possibilità. Sicuramente l’amicizia tra …

Sessualità al femminile: la mortificazione del piacere sessuale.

Calo del desiderio, difficoltà a raggiungere l’orgasmo, anorgasmia, dolore durante la penetrazione,   ipereccitabilità sessuale, questo il corollario di disfunzioni tipico della sessualità femminile. Tante le donne che hanno sperimentato almeno una volta nella vita una di queste problematiche, poche quelle che si sono rivolte ad uno specialista per risolverle, anzi, per la stragrande maggioranza è …

Malattie Sessualmente Trasmesse (MST)

Rapporti sessuali sempre più precoci e occasionali uniti allo scarso utilizzo di metodi di profilassi come l’uso del condom e una educazione sessuale corretta sono alla base dell’aumento dell’incidenza delle Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) nei giovani. Per molti Infatti, giovani e meno giovani, secondo una recente ricerca dell’ associazione andrologi (ASSAI), queste malattie esistono ma …