Showing 12 Result(s)

Atrofia vulvo-vaginale

Prurito, bruciore, irritazione, gonfiore, cistiti frequenti, scarsa lubrificazione, sanguinamento e dolore durante i rapporti sessuali sono tutti sintomi distintivi dell’atrofia vulvo-vaginale.  Una patologia dovuta al deficit di estrogeni quindi spesso associata all’avanzare dell’età, alla menopausa ma che può manifestarsi anche nel puerperio, durante l’allattamento al seno o essere l’effetto collaterale della terapia antitumorale o dei farmaci …

Incontinenza e sessualità

L’incontinenza urinaria si caratterizza per l’emissione involontaria di urina in luoghi e tempi inappropriati, oggettivamente dimostrabile e di grado tale da costituire un problema igienico e sociale (International Continence Society ). La possibilità di avere perdite involontarie di urina fa si che la persona che ne soffre debba pianificare la sua giornata in modo da prevenire o …

Anorgasmia: la privazione del piacere erotico-sessuale.

L’orgasmo rappresenta il massimo grado dell’espressione del piacere erotico-sessuale. Eppure il 14,5% delle donne nonostante  una sufficiente stimolazione sessuale e l’eccitamento non ci arriva mai con conseguente distress e disagio interpersonale.!!! Vediamo perché!   In assenza di patologie organiche, in molti casi questo problema è legato alla difficoltà di abbandono da parte della donna, che …

Sessualità al femminile: la mortificazione del piacere sessuale.

Calo del desiderio, difficoltà a raggiungere l’orgasmo, anorgasmia, dolore durante la penetrazione,   ipereccitabilità sessuale, questo il corollario di disfunzioni tipico della sessualità femminile. Tante le donne che hanno sperimentato almeno una volta nella vita una di queste problematiche, poche quelle che si sono rivolte ad uno specialista per risolverle, anzi, per la stragrande maggioranza è …

Il disordine dell’eccitazione sessuale persistente: il sogno di ogni uomo l’incubo di ogni donna.

Un disturbo poco noto, che accende subito le fantasie maschili ma che nella realtà in chi lo vive provoca solo sofferenza, fastidio e frustrazione! Chi soffre di disturbo dell’eccitazione sessuale persistente convive costantemente con sintomi fisici di eccitamento non voluti, né tantomeno cercati, in assenza, cioè, di pensieri o fantasie e stimoli visivi legati al sesso, …

Il vaginismo

La caratteristica fondamentale di questo disturbo è la frequente o costante contrazione involontaria della muscolatura del terzo esterno della vagina  che può rendere impossibile la penetrazione. Il Vaginismo può essere superficiale  o profondo. Il vaginismo superficiale è dovuto alla contrazione dei muscoli bulbo-cavernosi che non inficia la possibilità di penetrazione. Nel vaginismo profondo sono coinvolti …