Showing 8 Result(s)
minority stress

Minority Stress

Nel nostro comune sentire lo stress è sollecitato da situazioni particolari cui le persone devono adattarsi sia da un punto di vista emotivo che da un punto di vista fisico (un esame scolastico, un cambio di lavoro o di ruolo, un evento inaspettato).Se parliamo però di stress legato all’appartenenza ad una minoranza, entriamo nel contesto …

Quotidianità e Covid-19: resistenze e cambiamenti.

In questi giorni tutt’altro che ordinari in cui tutto sembra frizzato, immobile, come in un tempo senza tempo è facile scivolare nel corollario sintomatologico da lockdown (come l’insorgenza di stati ansioso-depressivi, apatia, nervosismo, disturbi dell’appetito e del sonno, solo per citarne alcuni) e sentirsi persi e in balia dell’evento Covid-19. Questo sentimento di perdita è …

Stress, Carico Allostatico e Allostasi

Lo stress può essere definito come il processo attraverso il quale qualsiasi evento emotivo e fisiologico altamente impegnativo, incontrollabile e travolgente porta a processi adattativi o disadattivi necessari all’omeostasi e/o alla stabilità (McEwen BS., 2007; Sinha R., 2008). Lo stress, per la sua componente emotiva e fisiologica, può avere sull’individuo un impatto tale da sviluppare …

Stress, cibo e dipendenza.

Esiste una complessità di interazioni fisiologiche e comportamentali che collegano lo stress all’assunzione di cibo e allo stato emotivo (Ulrich-Lai). In questa interazione mutualmente interveniente è innegabile come il cibo per le sue proprietà gratificanti allevi lo stress emotivo e di contro come lo stress emotivo cambi i modelli alimentari. In situazioni emotivamente stressanti la …

coping

Stress e strategie di coping

Ogni condizione che turbi l’equilibrio del sistema individuo-professione-ambiente può essere un potenziale fattore di stress. È importante ricordare che gli eventi sono stressanti nella misura in cui sono percepiti come stressanti: un evento può essere fonte di stress per una persona e stimolante occasione di sfida per un’altra. Sono molti i fattori che nella vita …

Stress da incidente critico (CISM)

Ogni condizione che turbi l’equilibrio del sistema individuo-professione-ambiente può essere un potenziale fattore di stress. Le reazioni di stress possono essere la conseguenza di  eventi o situazioni che provocano una pressione straordinaria sulla persona. Nel condizionare l’entità della risposta, oltre alla natura dello stressor sono molto importanti anche l’intensità, la frequenza e la durata dello …

conflitto e resilienza

Stress, resilienza ed elaborazione dei conflitti

Lo stress è un insieme di reazioni che, scatenate dallo stimolo esterno o stressor, hanno origine nelle facoltà intellettive (si percepisce un pericolo, una situazione sconosciuta, o semplicemente un fastidio) e da lì la reazione a catena passa a coinvolgere le funzioni regolate dal sistema nervoso autonomo (il battito cardiaco, le funzioni viscerali) e poi …