Showing 19 Result(s)

Disturbo Borderline di Personalità e disregolazione emotivo-comportamentale: dalla psicopatologia dello sviluppo all’attuazione dell’intervento

Il trattamento del Disturbo Borderline di Personalità rappresenta a tutt’oggi una sfida sia in ambito clinico sia di ricerca.Nelle società occidentali, secondo recenti studi epidemiologici, il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) presenta tassi di prevalenza, commorbilità e mortalità in rapido aumento.Gli studi scientifici riportano una prevalenza della popolazione con DBP del 0.7-1.8% e una prevalenza …

soccorso psicologico di base

Tecniche ed Interventi per la gestione degli Attacchi di Panico: il Soccorso Psicologico di Base (BPS).

In una situazione di emergenza la persona in stato di necessità può sentirsi impaurita, turbata, confusa, arrabbiata fino a sperimentare un vero e proprio attacco di panico. Ecco che in queste particolari condizioni condotte inappropriate possono portare al prolungamento degli attacchi di panico (Galeazzi e Meazzini 2004). Da qui la necessità di un intervento di …

Body Accessing-cues Gesture Eye-moviments Language patterns Model e Sistema Rappresentazionale

Comunicare sembra facile… perché lo facciamo in automatico con espressioni e postura, parole e silenzi, emozioni e sentimenti. Comunicare, invece, implica meccanismi precisi e abilità specifiche che né la famiglia né la scuola ci hanno mai insegnato e stimolato a sviluppare. Per facilitare l’interazione ed entrare in contatto con l’altro dobbiamo saper cogliere il Sistema …

psicoterapia

Modelli operativi di intervento psicologico. Consulente, psicologo, psicoterapeuta, facciamo chiarezza tra necessità e specificità.

L’intervento psicologico è un intervento centrato sull’individuo nella sua globalità somato-psichica con l’obiettivo di far fronte e assolvere alla richiesta di aiuto della persona. Un intervento il più possibile mirato e specifico rispetto le necessità di cura della persona. In un ambito dove le possibilità di un intervento psicologico sono molteplici nasce l’esigenza di fare …

La consulenza psico-sessuologica alla coppia con problemi di infertilità

L’orientamento di cura all’infertilità consiste in un approccio medico-psicologico integrato, centrato sull’individuo nella sua globalità somato-psichica, psicosomatica e in un intervento che includa, ove necessario, la famiglia e l’ambiente sociale in cui egli è inserito. Conseguentemente, nonostante in Italia la consulenza psicologica non sia obbligatoria per le coppie infertili, ogni centro deve avere un consulente …

terapia sessuale in ipnosi

Sessualità e Ipnosi: l’Autosuggestione Ipnotica Negativa

Nella sessualità umana, l’autosuggestione e l’immaginazione sono costantemente in azione cosicché se entrambe assumono valenza negativa possono contaminare l’esperienza sessuale stessa e dare origine a disturbi nella sfera sessuali di natura psicogena (Aroaz, 1980). L’autoipnosi negativa (AIN) che viene così a crearsi si nutre essenzialmente di credenze, ricordi, pensieri, idee e immagini mentali negative su …

Intervento di supervisione lavorativa ed emotiva

L’efficacia della supervisione è intrinseca al suo essere sia una sessione di consulenza sia una sessione di monitoraggio clinico dove tutti gli operatori coinvolti a vario titolo nella gestione del singolo caso clinico s’incontrino periodicamente, per fare il punto sui risultati ottenuti. Valutando i livelli d’efficacia ed efficienza delle diverse strategie adottate nella gestione dei …