Showing 19 Result(s)
psicoterapia

Psicoterapia come spazio di ricostruzione.

La psicoterapia non è una scelta facile! Iniziare un percorso di psicoterapia richiede l’assunzione di una responsabilità … quella di se stessi! Un percorso che inizia da prima dell’appuntamento. Inizia da quando ravvisiamo la necessità di uno spazio e un tempo per noi stessi. Inizia dall’idea di aver bisogno di aiuto, perché da soli non …

ArteTerapia

Ci sono sensazioni che le parole non riescono ad esprimere, sensazioni che rimangono imprigionate dentro di noi, che ci fanno stare male … pensieri che ci bloccano … emozioni che non riusciamo ad elaborare … Un’interiorità silente che spesso lasciamo implodere dentro di noi perché non sappiamo dargli una forma. Durante una crisi coniugale, un …

chi è lo psicologo

Chi è lo psicologo!

Lo psicologo è un professionista che lavora nel campo della salute con competenze e funzioni specifiche. Il suo lavoro consiste nel favorire un cambiamento a livello psichico e comportamentale, attraverso degli strumenti specifici, di cui i principali sono la relazione, l’ascolto e il contenimento. Attraverso tali modalità esso è in grado di empatizzare con i …

Terapie Brevi nella cura degli episodi depressivi

Per controllare e prevenire le ricadute della Gli studi hanno da sempre dimostrato l’efficacia degli antidepressivi e della psicoterapia nel trattamento della depressione. Per controllare e prevenire le ricadute  depressione esistono modelli psicoterapeutici efficaci come quelle brevi (cognitivo comportamentale, strategica, interpersonale) che si dimostrano essere un di più che si somma ai trattamenti convenzionali. Le psicoterapie brevi hanno un indiscusso potere …

Training sessuale ed esercizi di Kegel: come migliorare il piacere sessuale

Il training sessuale è un percorso strutturato che include la respirazione diaframmatica, esercizi di rilassamento progressivo di tipo psicofisiologico e un set di esperienze bioenergetiche, precedute dagli esercizi di Kegel. I primi aiutano la persona a rilassare l’intero corpo gli ultimi a rilassare e controllare i muscoli del pavimento pelvico. I muscoli del pavimento pelvico …

Sessualità e ipnosi

Prima di addentrarci nel merito dell’ipnosi vi invito a resettare la mente rispetto al fuorviante immaginario fatto di perdita del controllo di sé, assoggettamenti, manipolazioni e circuizioni varie che i media ci hanno da sempre propinato rispetto a questa tecnica. Lungi dall’essere uno strumento per far perdere il controllo di sé esso consente di accedere …

Training Autogeno

Il contesto in cui viviamo assoggettandoci a forsennati ritmi lavorativi, relazioni difficili e disturbate, pressanti aspettative genera spesso risposte di tipo stressogeno che agendo sulla totalità dell’organismo possono avere grosse ripercussioni a livello psico-fisico provocando reazioni psicologiche (ansia, depressione, etc) che possono evolvere in numerose condizioni di patologia somatica (emicrania, difficoltà digestiva, contrazioni muscolari, ipertensione …

Il senso della terapia sessuale nel trattamento delle disfunzioni sessuali

      L’utilità della terapia sessuale subentra ogni qualvolta le difficoltà sessuali possono essere attribuite alla presenza di ansia, la quale al momento del rapporto viene condizionata per una varietà di motivi: – preoccupazioni circa le proprie prestazioni sessuali. – preoccupazione per le dimensioni del proprio pene – rifiuto del ruolo femminile – atteggiamenti …