Showing 26 Result(s)
violenza sulle donne

Trauma da Abuso Sessuale

Può agire come trauma qualsiasi esperienza provochi gli effetti penosi del terrore, dell’angoscia, della vergogna, del dolore psichico e dipende ovviamente dalla sensibilità della persona colpita (…) se l’esperienza stessa agisce come trauma (Joseff Breuer e Sigmund Freud, 1895). La violenza sulle donne può essere definita come un abuso di potere e di controllo, che …

Burn-out: quando insegnare esaurisce

Oggi la scuola, oltre alla tradizionale funzione educativa, è chiamata a svolgere anche quella di custodia ed assistenziale, la classe docente è, quindi, sottoposta a richieste eccessive, deve ricoprire una molteplicità di ruoli spesso discordanti tra loro, che deludono poi le iniziali aspettative nei confronti della professione. Questo sovraccarico lavorativo, spesso svalutato e non riconosciuto …

Le fasi generali del trauma

Difronte ad un evento grave le persone coinvolte possono manifestare reazioni emotive in modi e tempi diversi. Queste differenze dipendono da molteplici fattori come il livello di gravità dell’evento traumatico, il grado di esposizione individuale, la personalità e le capacità che ognuno ha di affrontare e di superare momenti difficili.A dispetto di queste differenze individuali, …

coping

Stress e strategie di coping

Ogni condizione che turbi l’equilibrio del sistema individuo-professione-ambiente può essere un potenziale fattore di stress. È importante ricordare che gli eventi sono stressanti nella misura in cui sono percepiti come stressanti: un evento può essere fonte di stress per una persona e stimolante occasione di sfida per un’altra. Sono molti i fattori che nella vita …

Stress da incidente critico (CISM)

Ogni condizione che turbi l’equilibrio del sistema individuo-professione-ambiente può essere un potenziale fattore di stress. Le reazioni di stress possono essere la conseguenza di  eventi o situazioni che provocano una pressione straordinaria sulla persona. Nel condizionare l’entità della risposta, oltre alla natura dello stressor sono molto importanti anche l’intensità, la frequenza e la durata dello …

chi è lo psicologo

Chi è lo psicologo!

Lo psicologo è un professionista che lavora nel campo della salute con competenze e funzioni specifiche. Il suo lavoro consiste nel favorire un cambiamento a livello psichico e comportamentale, attraverso degli strumenti specifici, di cui i principali sono la relazione, l’ascolto e il contenimento. Attraverso tali modalità esso è in grado di empatizzare con i …

conflitto e resilienza

Stress, resilienza ed elaborazione dei conflitti

Lo stress è un insieme di reazioni che, scatenate dallo stimolo esterno o stressor, hanno origine nelle facoltà intellettive (si percepisce un pericolo, una situazione sconosciuta, o semplicemente un fastidio) e da lì la reazione a catena passa a coinvolgere le funzioni regolate dal sistema nervoso autonomo (il battito cardiaco, le funzioni viscerali) e poi …