Showing 26 Result(s)

Forma mentis della violenza

Invisibili perché fuori dal nostro immaginario quotidiano, sono le vittime della violenza. Quello che per alcuni è solo un rumore di fondo, eco di realtà lontane è in realtà un vero e proprio scacco ai diritti umani, un evento traumatico e stressante che scatena in chi lo subisce una rottura dell’equilibrio tra l’ambiente e le …

Emergenza attentato: obiettivo scuola

L’attentato di Brindisi ci riporta echi di eventi a cui negli anni tutti noi abbiamo già assistito e di cui tutti noi siamo stati vittime più o meno consapevoli e si somma allo stato di precarietà che stiamo da tempo sperimentando. Un vero e proprio smacco ai diritti e ai valori civici, capace di rompere …

Vittime della tortura

Invisibili perché fuori dal nostro immaginario quotidiano, sono le vittime della tortura, cioè di violazioni disumane e degradanti (Convezione di Ginevra, 1949). La tortura non è un retaggio del passato, come non è un fenomeno che appartiene solo a determinate società a regime dittatoriale, se si pensa che nel mondo sono oltre 120 le associazioni …

Siamo tutti vittime

Hyroshima, Chernobyl, lo tsunami, l’eruzione del Vesuvio, l’11 Settembre con l’attentato alle due Torri e l’attuale terremoto che ha colpito e in parte devastato l’Abruzzo, lambendo pure Lazio ed Umbria, sono solo alcuni degli eventi a cui negli anni tutti noi abbiamo assistito e di cui tutti noi siamo stati vittime più o meno consapevoli. …