Titolo dell’opera: Psicologia clinica in ospedale. Esperienze ed interventi sulla crisi.
Collana: Psicologia e ospedale
Autori: Anna Carderi, Massimo Ceccucci,Raffaella Gorio, Maria Rita Liuzzi.
Curatore: Raffaella Gorio
Editore: Ed. Kappa
Anno di pubblicazione: 2015
Numero pagine: 137 Pagine
Il libro, partendo dal concetto di crisi, si articola attraverso un’esperienza vissuta e condivisa all’interno di una realtà ospedaliera dove la psicologia non perde mai di vista lo stretto rapporto tra la mente e il corpo e dove l’intento comune è quello di offrire modelli di comunicazione e relazione sempre più di contatto, di empatia e di aiuto a superare i livelli di profonda angoscia e grande crisi che la malattia e il dolore stesso producono.
Il libro si dipana sul tema della crisi e dell’emergenza e affronta vari ambiti dove tale stato è evidente dando una visione ampia su quanti e quali sono gli aspetti che emergono nella crisi. Partendo dalla rottura dell’equilibrio che la crisi comporta, allo stress e alla malattia, passando per l’intervento psicologico in pronto soccorso, fino ad arrivare alla valutazione del danno e al trauma e alla violazione dei diritti. Il tutto senza mai perdere di vista il ruolo preciso e insostituibile dello psicologo ospedaliero nel aiuto favorente il superamento della crisi e con esso il ritorno all’equilibrio.
Il terzo nato della collana in cui si evidenzia tutta la difficile ricerca e analisi dei vari aspetti della crisi, utile non solo per coloro che si impegnano come professione ma per tutti gli operatori sanitari per meglio capire e affrontare l’aspetto profondo, vasto e articolato della sofferenza umana.