Disturbo Borderline di Personalità e disregolazione emotivo-comportamentale: dalla psicopatologia dello sviluppo all’attuazione dell’intervento
Il trattamento del Disturbo Borderline di Personalità rappresenta a tutt’oggi una sfida sia in ambito clinico sia di ricerca.Nelle società occidentali, secondo recenti studi epidemiologici, il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) presenta tassi di prevalenza, commorbilità e mortalità in rapido aumento.Gli studi scientifici riportano una prevalenza della popolazione con DBP del 0.7-1.8% e una prevalenza …